Ascolta e cura il tuo corpo – Fisioterapia Olistica
come prendersi cura di sè
Ascolta e Cura il tuo Corpo è un lavoro di gruppo ma anche individuale.
Segue i principi della fisioterapista Maddalena Monari (già allieva di Françoise Mézières) per cui, ripristinando l’equilibrio muscolare, possiamo riequilibrare tutte le nostre funzioni.
Quando i muscoli sono allungati, le nostre ossa sono giustamente allineate, le articolazioni sono libere nei movimenti e dal dolore, il sangue e la linfa fluiscono, i nervi hanno una buona conduzione e gli organi interni una buona funzione.
Liberando i muscoli fluiscono le emozioni e i ricordi trattenuti dai blocchi muscolari.
Ascolta e cura il tuo corpo è una fisioterapia olistica perchè si lavora con tutto il corpo.
Possiamo definirlo in sintesi con tre parole: Allungamento, Ascolto, Relazione.
Allungamento: mira a riportare i muscoli nella loro lunghezza naturale per un corretto posizionamento delle ossa,una buona circolazione sanguinea o linfatica,una buona conduzione nervosa,un buon funzionamento degli organi interni.
gruppo, e ci permetterà di sentire le possibilità di rapido cambiamento del nostro corpo,e al sistema nervoso di apprendere nuovi schemi;ma anche,liberi dalla corazza muscolare, di avvicinarci ai nostri reali bisogni e desideri.
Relazione: amplifica e rinforza l’azione di un lavoro che puo’ essere praticato anche da soli.Il contatto con gli altri facilita la presa di coscenza del corpo e dei suoi cambiamenti e soprattutto cura.
Gli Esercizi
proposti a terra, permettono la modifica della struttura, sono di semplice esecuzione e senza controindicazioni. Possono anche essere praticati a casa.
Il lavoro di ascolto facilita l’apprendimento di nuovi schemi; così il lavoro di gruppo, che ci permette di verificare insieme, in piedi e in movimento, i cambiamenti ottenuti.
Il lavoro è indicato per tutti i problemi osteoarticolari e può ridurre il ricorso ad interventi chirurgici.
Per mantenere il corpo libero, elastico e in salute.
Per facilitare tutte le prestazioni artistiche, negli sport per ridurre i rischi di traumi e mantenere il corpo in asse, spesso deviato dalla pratica degli stessi.
Per i ragazzi per favorire una crescita armoniosa e ridurre deviazioni della colonna o degli arti.
Quando
Ogni Venerdì
dalla 18,45 alle 20.15
gli orari sono indicativi e suscettibili di spostamenti sulla base delle esigenze dei partecipanti
Note
Conduce
Valeria Castellazzi
fisioterapista
Riceve per colloqui informativi individuali gratuiti.
Per Informazioni ed Iscrizioni
347 251 1681
valeria.castellazzi@gmail.com