Nel nord Europa, la Meditazione viene inserita tra le materie scolastiche, nel Mondo più di 500 scuole hanno introdotto nel loro piano di studi la Meditazione.
In Italia sono partiti dei progetti pilota con l’intenzione di coinvolgere sempre più l’opinione pubblica, gli studenti e gli insegnanti.
Grazie all’impegno di due associazioni, la Meditazione è ora finalmente arrivata nelle scuole di Genova.
Gli operatori di Laboratorio di Crescita Consapevole e Meridiana hanno proposto agli studenti dell’Istituto
Majorana-Giorgi, un corso di meditazione gratuito ed a libera adesione.
Il corso si è svolto nel mese di Maggio ed ha riscosso notevole interesse e partecipazione.
Gli operatori hanno come obiettivo di estendere il progetto agli Istituti Superiori ed Istituti comprensivi di Genova interessati.
Con questo progetto si è voluto fornire agli studenti uno strumento per stimolare una maggiore
consapevolezza di sé, concentrarsi e gestire le proprie emozioni ed azioni.
La meditazione infatti è una pratica che può accompagnare l’adolescente nel suo percorso di vita, tale
pratica è facile da apprendere se sperimentata in giovane età.
La respirazione consapevole nella meditazione induce gli studenti a prendere coscienza dei due ritmi che regolano le nostre funzioni vitali: il battito cardiaco e la respirazione.
I ritmi del corpo consentono al ragazzo di prendere coscienza che la vita nostra e dell’Universo, viene regolata da ritmi : quello del sonno e della veglia, del giorno e della notte, dell’alternarsi delle stagioni, della nascita e della morte, del dolore e della gioia.
Viviamo in un mondo frenetico, la meditazione offre ai ragazzi, un luogo interiore in cui rifugiarsi,
ritrovare la calma della mente e la consapevolezza delle proprie emozioni.
Il ritmo della respirazione coinvolgendo anche il corpo, provoca uno stato di calma mentale e di rilassamento fisico, il ragazzo inizia a prendere coscienza del proprio sé, della propria mente e dei suoi contenuti, dei propri pensieri, e della maniera in cui organizzarli, gestirli e lasciarli fluire.
Il corso si è articolato in 3 incontri pomeridiani di una ora e mezza.
ESPERIENZE DI:
- Come respirare consapevolmente, rilassamento, connessione corpo mente, parte pratica e condivisione.
- I benefici della visualizzazione guidata, i colori e le immagini nella meditazione, per concentrarsi e rilassarsi, parte pratica e condivisione.
- Come diluire lo stress e trasformarlo, come vivere consapevolmente, parte pratica e condivisione.
Hanno dato vita a questo progetto:
La coordinatrice
Rosalia Ajola
I conduttori
Rosalia Ajola
Marzia Alberti
Erika Roccatagliata
Giovanni Chiola
Claudia Cinti
Paola Parodi
Paola Gocilli
Deborah Iadonisi
Stella Vari
Per ulteriori informazioni:
Dr. Ajola Rosalia
Referente Progetto
email: cordedelumiere@ hotmail.it
Tel. 335 824 1774