LA TEORIA DEL TAO

 

Il Tao che può essere detto non è l’eterno Tao, il nome che può essere nominato non è l’eterno nome.

Dal Tao Te Ching, Lao Tzi

Tao è il principio cosmico che dà origine alla vita e permea tutte le cose.

Il Tao senza nome è il principio del Cielo e della Terra, il Tao al quale viene attribuito il nome e che noi possiamo pronunciare è la madre della diecimila creature, è il principio dal quale genera il tutto.

Tao è il principio creatore, ma per portare a compimento la creazione deve avere un nome, si deve distinguere nelle due polarità Terra e Cielo, Yin e Yang: deve divenire una coppia che può fecondare la vita.

Il Tao ha origine dal vuoto e il vuoto produce l’universo.
L’universo produce il Qi… Ciò che fu chiaro e luminoso salì e diviene cielo e quello che fu pesante e torbido si solidificò per formare la terra.

Dal Huai Nan Zi (122 a.c.)

 L’uomo è il risultato della relazione fra Cielo e Terra e come tale gode di questi due aspetti, materiale ed immateriale.
Corpo e mente, materia ed spirito in continua relazione e mutamento che permettono la manifestazione della vita umana.

COSa sono YIN E YANG?

Il Tao per creare si diversifica ma non si scinde.
Da un lato avremo i soffi leggeri che vanno verso l’ alto e si disperdono formando il cielo, lo Yang, e dall’ altro abbiamo i soffi più pesanti che vanno verso il basso a formare la terra, lo Yin.

E’ la legge di unità degli opposti

Secondo questa teoria tutte le cose e i fenomeni al mondo contengono due aspetti opposti, lo Yin e lo Yang, che sono in conflitto/confronto e allo stesso tempo interdipendenti.

Per definire cos’è Yin e cos’è Yang possiamo fare riferimento agli ideogrammi dei termini stessi.
Troviamo in entrambi una parte comune che sta a indicare ‘collina’.

Ideogramma Yin
Nell’ideogramma che rappresenta lo Yin vi è poi rappresentata  un parte che indica ‘persone sotto a un tetto’ e un’altra che indica ‘nuvole’.

Ideogramma Yang

Nell’ ideogramma Yang oltre a ‘collina’ troviamo ‘sole sopra all’ orizzonte’ e ‘raggi di luce e vapori in salita’.

Questo sta a indicare che l’ idea che dobbiamo avere in considerazione per comprendere questa teoria è la visione di una collina, la stessa, durante la notte per lo Yin e durante il giorno per lo Yang.

La collina è la medesima, non vi è scissione, ma molto differente sarà la quello che avremo: di giorno abbiamo i colori, il calore, il movimento, la vita in fermento etc, di notte avremo il buio, il freddo, meno movimento etc…

Da questa Teoria nasce la Medicina Tradizionale Cinese

Buon Attimo Presente
Deborah